Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - Comitato Provinciale di Trieste
Vsedržavno Združenje Partizanov Italije - Tržaški Pokrajinski Odbor
tessera

Comunicato stampa


L'Associazione partigiana ANPI di Trieste condanna fermamente il vergognoso e inaccettabile attacco della polizia contro i giovani antifascisti sloveni che si erano radunati nella fattoria Peršman in Carinzia, dove alla fine della Seconda guerra mondiale i nazisti uccisero undici persone della famiglia Sadovnik, per un convegno giovanile internazionale su iniziativa del Club degli studenti e studentesse  sloveni di Vienna e con la collaborazione dell'Associazione Peršman e dell'Associazione partigiana della Carinzia.

L'associazione triestina VZPI-ANPI esprime inoltre la più profonda solidarietà a tutti coloro che sono stati costretti a subire questo comportamento inaccettabile da parte di rappresentanti che dovrebbero preoccuparsi della sicurezza pubblica e non fomentare l'odio. Solidarietà particolare va espressa a Nikolaj Orasche, segretario dell'Associazione dei Partigiani di Carinzia, ferito anche fisicamente dalle autorità di Pubblica sicurezza. Invitiamo perciò i rappresentanti delle autorità austriache a risolvere la questione in modo dignitoso, rispettoso ed equo.
Qualcosa del genere non dovrebbe più accadere in un'Europa democratica di popoli e nazioni nel terzo millennio. Ma è chiaro che il tanfo del nazismo è ben lungi dall'essere svanito. Al contrario, ha appena iniziato a risorgere e a contagiare le relazioni democratiche, il dialogo tra i popoli, la tolleranza e la convivenza, e il desiderio di pace, rispetto, dignità umana e libertà in generale.

Gli antifascisti triestini, sloveni e italiani, e i combattenti per la libertà, la democrazia e la giustizia sociale sono al fianco degli antifascisti carinziani, sloveni e tedeschi, in questi momenti difficili, convinti che non dobbiamo cedere alle forze che un tempo hanno già portato il mondo sull'orlo del collasso.

 

Trieste 31.07.2025

ANPI/VZPI
Comitato provinciale di Trieste

Sporočilo za javnost

 

Združenje partizanov VZPI iz Trsta odločno obsoja sramoten in nesprejemljiv policijski napad na mlade slovenske antifašiste, ki so v Peršmanovi domačiji na Koroškem, kjer so nacisti ob koncu druge svetovne vojne pobili enajst ljudi iz družine Sadovnik, zbrali na večdnevnem mednarodnem mladinskem taboru na pobudo Kluba slovenskih študentk in študentov na Dunaju in ob sodelovanju društva  Peršman ter Zveze koroških partizanov. 

Tržaško združenje VZPI-ANPI hkrati izraža najobčutnejšo solidarnost z vsemi, ki so bili prisiljeni doživljati to nedopustno ravnanje s strani predstavnikov, ki naj bi skrbeli za javno varnost, ne pa za netenje sovraštva. Posebno solidarnost pa izrekamo tajniku Zveze koroških partizanov Nikolaju Orascheju, ki so ga organi javne varnosti tudi fizično poškodovali. Ob tem poziva predstavnike avstrijskih oblasti, da zadevo na dostojen, spoštljiv in pravičen način razčistijo.

Nekaj takega bi se v demokratični Evropi ljudstev in narodov v tretjem tisočletju ne smelo več dogajati. Očitno pa se smrad nacifašizma še zdaleč ni razkadil. Čisto nasprotno, začel se je šele na novo dvigati in okuževati demokratične odnose, dialog med ljudmi, strpnost in sožitje ter željo po miru, spoštovanju, dostojanstvu človeka in svobodi sploh.

Tržaški, slovenski in italijanski antifašisti in borci za svobodo, demokracijo in družbeno pravičnost smo v teh težkih trenutkih tesno ob strani koroškim, slovenskim in nemškim, antifašistom ob prepričanju, da ne smemo popustiti, da bi se spet uveljavile sile, ki so enkrat že privedle svet na rob propada.

 

Trst/Trieste 31.07.2025
ANPI/VZPI
Tržaški pokrajinski odbor

In occasione dell’80° della Resistenza

l’Anpi-Vzpi di Trieste ha programmato la seguente iniziativa

 

La corriera della memoria 2025

Un percorso sui luoghi del Battaglione Alma Vivoda

 

Domenica 25 maggio 2025

 

Con il seguente itinerario:

 

Partenze (ritrovo almeno 10 minuti prima)

Opicina ore 8 (posteggio grande incrocio);

Trieste: piazza Oberdan ore 8.30;

Bagnoli della Rosandra (piazzale del Teatro): ore 9.00.

 

Socerb / San Servolo (Slovenia, sul confine)

Castello di San Servolo, panorama, passeggiata fino alla garrita sul confine

Dolina con la Santa grotta, targa di fondazione del Battaglione Alma Vivoda

 

Hrastovlje /Cristoglie (Slovenia)

Visita alla Chiesa tardoromanica della Santissima Trinità, nota per l’affresco “Danza macabra”

un capolavoro dell’arte medievale

 

Marezige / Maresego (Slovenia)

Il paese che si rivoltò al fascismo nel maggio 1921, posto in posizione panoramica.

Pranzo presso ristorante Karjola.

 

Kucibreg / Cucibreg (Slovenia)

Sosta al Monumento dei caduti del Battaglione Alma Vivoda e rievocazione dello scontro e della sconfitta della formazione partigiana formata in gran parte da giovani muggesani e altri partigiani di formazioni croate e slovene.

 

Rientro: Bagnoli della Rosandra - Trieste (piazza Oberdan) - Opicina ore 17.30-18.20 circa

 

 

 

L’iniziativa prevede un costo alla partenza di 50 euro (pranzo compreso)

Si chiede di comunicare l’adesione possibilmente entro il giorno 26 aprile 2025

Utilizzando la seguente mail: anpivzpi@gmail.com

Per informazioni tel. 040661088 (lunedì-mercoledì-venerdì ore 9-12)

 

 

immagine 5x1000

Eventi del mese

Dogodki v mesecu

Agosto 2025
DoLuMaMeGiVeSa
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31