Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - Comitato Provinciale di Trieste
Vsedržavno Združenje Partizanov Italije - Tržaški Pokrajinski Odbor
tessera

Notiziario ANPI - fondo

La corriera della memoria 2025
Un percorso sui luoghi del Battaglione Alma Vivoda

In occasione dell’80° della Resistenza

l’Anpi-Vzpi di Trieste ha programmato la seguente iniziativa

 

La corriera della memoria 2025

Un percorso sui luoghi del Battaglione Alma Vivoda

 

Domenica 25 maggio 2025

 

Con il seguente itinerario:

 

Partenze (ritrovo almeno 10 minuti prima)

Opicina ore 8 (posteggio grande incrocio);

Trieste: piazza Oberdan ore 8.30;

Bagnoli della Rosandra (piazzale del Teatro): ore 9.00.

 

Socerb / San Servolo (Slovenia, sul confine)

Castello di San Servolo, panorama, passeggiata fino alla garrita sul confine

Dolina con la Santa grotta, targa di fondazione del Battaglione Alma Vivoda

 

Hrastovlje /Cristoglie (Slovenia)

Visita alla Chiesa tardoromanica della Santissima Trinità, nota per l’affresco “Danza macabra”

un capolavoro dell’arte medievale

 

Marezige / Maresego (Slovenia)

Il paese che si rivoltò al fascismo nel maggio 1921, posto in posizione panoramica.

Pranzo presso ristorante Karjola.

 

Kucibreg / Cucibreg (Slovenia)

Sosta al Monumento dei caduti del Battaglione Alma Vivoda e rievocazione dello scontro e della sconfitta della formazione partigiana formata in gran parte da giovani muggesani e altri partigiani di formazioni croate e slovene.

 

Rientro: Bagnoli della Rosandra - Trieste (piazza Oberdan) - Opicina ore 17.30-18.20 circa

 

 

 

L’iniziativa prevede un costo alla partenza di 50 euro (pranzo compreso)

Si chiede di comunicare l’adesione possibilmente entro il giorno 26 aprile 2025

Utilizzando la seguente mail: anpivzpi@gmail.com

Per informazioni tel. 040661088 (lunedì-mercoledì-venerdì ore 9-12)